Materia: ed_musicale
Descrizione: music shake è un fantastico strumento online per creare musica che consente di realizzare la traccia di un brano assolutamente originale, partendo da migliaia campionature musicali libere da copyright. per le vostre composizioni, dovrete scegliere uno stile di musica nella parte inferiore dello schermo, quindi potrete aggiungere le campionature musicali di diversi strumenti. alcuni tra questi blocchi melodici, come i battiti del tamburo, possono essere modificati una volta aggiunti. cliccando sui numeri in alto cambierà l'accordo per quel blocco. vi accorgerete subito come sia facile arrivare a comporre un brano musicale, armonizzando i diversi strumenti disponibili. È necessario registrarsi al sito per salvare la clip, ma l'iscrizione è gratuita
Link: APRI
COME INDIVIDUARE LA NOTE SU UNA TASTIERA |
metodo efficace per riconoscere le note musicali su qualsiasi strumento a tastiera (pianoforte,... |
|
DOCUMENTARIO: BEETHOVEN |
videodocumentario sulla vita di beethoven, ad uso didattico, durata 10' |
|
LA VITA DI MOZART 06 |
ottimo video documentario sulla storia di amadeus mozart a cura di piero angela e rai scuola (6a... |
|
IL RIGO, LE NOTE MUSICALI, LA CHIAVE DI VIOLINO |
scheda didattica da stampare con una chiara spiegazione sul rigo, le note musicali, la chiave di... |
|
METODO DI SOLFEGGIO PER LA SCUOLA SECONDARIA |
video lezione con un semplice metodo di solfeggio efficace per alunni di scuola secondaria. |
|
IL MODO MINORE |
in questa unità di apprendimento scopriremo la struttura delle scale minori e impareremo a... |
|
LA DURATA DELLE NOTE |
scheda didattica da stampare con una chiara spiegazione sulla durata delle note |
|
LA MUSICA LEGGERA E LA CANZONE ITALIANA |
file pdf sdi 9 pagine comprensivo di mappa concettuale riassuntiva: la canzone è il genere... |
|
LE FIGURE DI SILENZIO O PAUSE |
scheda didattica da stampare con una chiara spiegazione sulle pause |
|
LUDWIG VAN BEETHOVEN |
videolezione di 46 minuti su ludwig van beethoven, con mappa concettuale e spezzoni di documentari. |