Materia: ed_musicale
Descrizione: il più semplice e divertente karaoke online ! sto parlando di karaoke party, un applicativo completissimo e funzionale che mette a disposizione un discreto archivio di basi da cantare immediatamente, suddivise per titolo, artista e genere, semplice da utilizzare anche in classe nell'ambito delle attività di educazione musicale. e' sufficiente disporre di un microfono da collegare al computer e la voglia di misurarsi con alcuni dei più famosi brani di musica italiana e straniera, il resto del lavoro lo farà l’applicazione in flash direttamente dal browser che riprodurrà le canzoni con il classico scorrimento dei testi. interessante la funzione di registrazione del proprio exploit ed anche la segnalazione del programma delle occasioni in cui non si va più a tempo, con conseguente votazione che andrà a comparire nello spazio personale del sito.
Link: APRI
ROSSINI E IL BARBIERE DI SIVIGLIA |
ottimo file pdf di 47 pagine contenente: presentazione dell'opera (com’è fatta un’opera... |
|
ORGANO A CANNE |
questa unità di apprendimento è dedicata al "re degli strumenti musicali". l'organo a canne... |
|
NOTEFLIGHT |
noteflight è un'applicazione gratuita che consente di comporre musica online. potrete disporre... |
|
GLI STRUMENTI MUSICALI 2 |
ottimo riassunto in pdf di 9 pagine sugli strumenti musicali, ricco di immagini e spiegazioni... |
|
MISURA TEMPO RITMO |
scheda da stampare su misura tempo ritmo |
|
IL PIANOFORTE |
con questa unità di apprendimento avremo modo di conoscere il pianoforte non solo dal punto di... |
|
LE CELLULE RITMICHE CON IL PUNTO |
utilizzando il punto di valore è possibile ottenere cellule che producono un particolare ritmo... |
|
LA VITA DI MOZART 01 |
ottimo video documentario sulla storia di amadeus mozart a cura di piero angela e rai scuola |
|
LA MUSICA ROCK E POP. |
semplice ma chiaro padlet di presentazione on-line con le principali nozioni sulla storia della... |
|
LE PRIME CELLULE RITMICHE |
in questa unità di apprendimento conoscerete due nuove figure musicali e le relative pause:... |