Nome materiale: D EUFONICA - COME E QUANDO USARLA

    Tipo materiale: spiegazione - Livello scuola: media

    Materia: italiano_grammatica

    Descrizione: l'uso della d eufonica è, nella lingua italiana, un procedimento volto ad agevolare la pronuncia di parole consequenziali che, in assenza di questa, risulterebbero difficili da leggere o, in molti casi, cacofoniche. tale accorgimento consiste nell'aggiungere a preposizioni come “a, e, o” una d finale (epítesi) quando a seguirle sono parole che iniziano per vocale.

    Link: APRI

    Voti ricevuti:
    Vota questo materiale:
    SEGNALA PROBLEMI CON QUESTO LINK TORNA ALL'ELENCO GENERALE
POTREBBERO INTERESSARTI

IL NOME

scheda pdf di 13 pagine sul nome: il genere del nome, nomi concreti e astratti, propri e comuni,...

APRI

PRONOMI RELATIVI – USO

esercizio online di grammatica sull'uso dei pronomi relativi: scegli quello giusto per completare...

APRI

ESERCIZI DI MORFOLOGIA 02

un ottimo esercizio on-line di morfologia a cura di deagostini-scuola in cui occorre indicare se...

APRI

VERIFICA DI ANALISI GRAMMATICALE 6

verifica da stampare di analisi grammaticale

APRI

MAPPA CONCETTUALE ARTICOLO

mappa concettuale sull'articolo determinativo,indeterminativo e partitivo.

APRI

RICONOSCERE LE CONGIUNZIONI

verifica pronta da stampare sulle congiunzioni

APRI