Nome materiale: D EUFONICA - COME E QUANDO USARLA

    Tipo materiale: spiegazione - Livello scuola: media

    Materia: italiano_grammatica

    Descrizione: l'uso della d eufonica è, nella lingua italiana, un procedimento volto ad agevolare la pronuncia di parole consequenziali che, in assenza di questa, risulterebbero difficili da leggere o, in molti casi, cacofoniche. tale accorgimento consiste nell'aggiungere a preposizioni come “a, e, o” una d finale (epítesi) quando a seguirle sono parole che iniziano per vocale.

    Link: APRI

    Voti ricevuti:
    Vota questo materiale:
POTREBBERO INTERESSARTI

REGOLE DELLA PUNTEGGIATURA

ottimo file pdf di 32 pagine con tutte le regole della punteggiatura spiegate con esempi

APRI

CONDIZIONALE

il condizionale, modo verbale della lingua italiana che si annovera tra quelli denominati finiti,...

APRI

FONOLOGIA E ORTOGRAFIA

file pdf di 13 pagine con ottime spiegazioni su fonologia e ortografia: accento acuto e accento...

APRI

PRONOMI PERSONALI E RELATIVI

fantastica attività interattiva per verificare e consolidare la capacità di analizzare e usare...

APRI

MAPPA GUIDA ANALISI GRAMMATICALE - 2

ottima mappa concettuale guida per l'analisi grammaticale

APRI

GLI AGGETTIVI

scheda di 4 pagine di grammatica livello prima media sugli aggettivi con una lunga seria di ottimi...

APRI

PREPOSIZIONI ARTICOLATE

bella scheda riassuntiva di tutte le preposizioni articolate

APRI

MAPPA CONCETTUALE CONGIUNZIONI

mappa concettuale delle congiunzioni pronta da stampare

APRI

RICONOSCERE LE CONGIUNZIONI

verifica pronta da stampare sulle congiunzioni

APRI

MAPPA CONCETTUALE DEL NOME

mappa concettuale semplificata del nome utile per gli alunni con difficoltà di prima media.

APRI