Nome materiale: D EUFONICA - COME E QUANDO USARLA

    Tipo materiale: spiegazione - Livello scuola: media

    Materia: italiano_grammatica

    Descrizione: l'uso della d eufonica è, nella lingua italiana, un procedimento volto ad agevolare la pronuncia di parole consequenziali che, in assenza di questa, risulterebbero difficili da leggere o, in molti casi, cacofoniche. tale accorgimento consiste nell'aggiungere a preposizioni come “a, e, o” una d finale (epítesi) quando a seguirle sono parole che iniziano per vocale.

    Link: APRI

    Voti ricevuti:
    Vota questo materiale:
    SEGNALA PROBLEMI CON QUESTO LINK TORNA ALL'ELENCO DI ESERCIZI ON LINE
POTREBBERO INTERESSARTI

ESERCIZI ORTOGRAFIA

scheda pdf di 3 pagine con vari esercizi di ortografia: suoni problematici, accento, apostrofo,...

APRI

IL MEDICO SMEMORATO

attraverso questa attività gli studenti di livello b1 possono esprimere la funzione comunicative...

APRI

VERBO TRANSITIVI O INTRANSITIVI

fantastica attività interattiva per verificare e consolidare la capacità di riconoscere se il...

APRI

MAPPA CONCETTUALE DEGLI AGGETTIVI

mappa concettuale degli aggettivi pronta da stampare

APRI

VERIFICA ANALISI LOGICA FACILITATA

verifica di analisi logica per dsa e bes su soggetto, complemento oggetto e predicato con...

APRI

PARTICIPIO PASSATO - PARTICIPIO PRESENTE

il participio è un altro dei modi non finiti appartenenti alla branca morfologica della lingua...

APRI

SCHEMA RIASSUNTIVO PUNTEGGIATURA

utilissimo file pdf di 2 pagine con un riassunto in forma schmatico di punto e virgola, due punti...

APRI

TRANSITIVI O INTRANSITIVI

verifica pronta da stampare sui verbi transitivi o intransitivi

APRI

MAPPA CONCETTUALE PREPOSIZIONE

mappa concettuale sulla preposizione: propria (semplice e articolata), impropria e locuzioni...

APRI

VERBI CONGIUNTIVO CONDIZIONALE

scheda pdf di 8 pagine con spiegazioni ed esercizi sui verbi congiuntivo condizionale

APRI