Materia: italiano_grammatica
Descrizione: l'uso della d eufonica è, nella lingua italiana, un procedimento volto ad agevolare la pronuncia di parole consequenziali che, in assenza di questa, risulterebbero difficili da leggere o, in molti casi, cacofoniche. tale accorgimento consiste nell'aggiungere a preposizioni come “a, e, o” una d finale (epítesi) quando a seguirle sono parole che iniziano per vocale.
Link: APRI
POSSIAMO ACCORCIARE |
questo esercizio si rivolge a studenti di livello b che vogliano esercitarsi nella formazione di... |
|
COMPLETA I VERBI AL MODO CONGIUNTIVO |
verifica pronta da stampare sul congiuntivo |
|
ERRORI PIù COMUNI IN ITALIANO |
errori più comuni in italiano - ecco alcuni degli errori più frequenti che si possono commettere... |
|
GLI AGGETTIVI |
scheda di 4 pagine di grammatica livello prima media sugli aggettivi con una lunga seria di ottimi... |
|
PRONOMI PERSONALI E RELATIVI |
fantastica attività interattiva per verificare e consolidare la capacità di analizzare e usare... |
|
USO DEI SOSTANTIVI - IL NOME |
spiegazione sui sostantivi: con loro indichiamo persone, oggetti, animali, luoghi, idee o fatti... |
|
IL VERBO |
scheda pdf di 16 pagine con tante spiegazioni ed esercizi sui verbi: persone, modi e tempi... |
|
PARTICIPIO PASSATO - PARTICIPIO PRESENTE |
il participio è un altro dei modi non finiti appartenenti alla branca morfologica della lingua... |
|
IL NOME |
scheda pdf di 13 pagine sul nome: il genere del nome, nomi concreti e astratti, propri e comuni,... |
|
REGOLE DELLA PUNTEGGIATURA |
ottimo file pdf di 32 pagine con tutte le regole della punteggiatura spiegate con esempi |