Materia: italiano_grammatica
Descrizione: l'uso della d eufonica è, nella lingua italiana, un procedimento volto ad agevolare la pronuncia di parole consequenziali che, in assenza di questa, risulterebbero difficili da leggere o, in molti casi, cacofoniche. tale accorgimento consiste nell'aggiungere a preposizioni come “a, e, o” una d finale (epítesi) quando a seguirle sono parole che iniziano per vocale.
Link: APRI
ITALIANO LIV.A1 |
validi esercizi con correzione automatica sui seguenti argomenti: ’ortografia, ’indicativo... |
|
ARTICOLO INDETERMINATIVO |
spiegazione sugli articoli indeterminativi: fanno parte della categoria dell'articolo, cioè una... |
|
VERIFICA ANALISI LOGICA FACILITATA |
verifica di analisi logica per dsa e bes su soggetto, complemento oggetto e predicato con... |
|
LA GRAMMATICA ITALIANA |
file pdf di 27 pagine con un ottimo riassunto su tutti gli elementi della grammatica italiana |
|
VERIFICA FINALE |
file pdf di 2 pagine con una bella verifica finale di grammatica sulle parti del discorso, livello... |
|
MAPPA CONCETTUALE AVVERBIO |
mappa concettuale sull'avverbio, le forme, i tipi (avverbio di luogo, di tempo, di modo |
|
GUIDA ANALISI GRAMMATICALE - 1 |
ottima mappa concettuale guida per l'analisi grammaticale |
|
MAPPA AGGETTIVO |
mappa concettuale sugli aggettivi |
|
MAPPA CONCETTUALE SUL SOGGETTO |
mappa concettuale sul soggetto, cos'è il soggetto? |
|
GERUNDIO |
il gerundio è un modo verbale non finito della lingua italiana che si compone dei tempi presente... |