Nome materiale: D EUFONICA - COME E QUANDO USARLA

    Tipo materiale: spiegazione - Livello scuola: media

    Materia: italiano_grammatica

    Descrizione: l'uso della d eufonica è, nella lingua italiana, un procedimento volto ad agevolare la pronuncia di parole consequenziali che, in assenza di questa, risulterebbero difficili da leggere o, in molti casi, cacofoniche. tale accorgimento consiste nell'aggiungere a preposizioni come “a, e, o” una d finale (epítesi) quando a seguirle sono parole che iniziano per vocale.

    Link: APRI

    Voti ricevuti:
    Vota questo materiale:
    SEGNALA PROBLEMI CON QUESTO LINK TORNA ALL'ELENCO DI MAPPE CONCETTUALI
POTREBBERO INTERESSARTI

POSSIAMO ACCORCIARE

questo esercizio si rivolge a studenti di livello b che vogliano esercitarsi nella formazione di...

APRI

MAPPA CONCETTUALE DELLE INTERIEZIONI

mappa concettuale delle interiezioni pronta da stampare

APRI

PREPOSIZIONI

scheda pdf di 5 pagine con spiegazioni e vari eserizi sulle preposizioni

APRI

GRAMMATICA WEB

una risorsa della loescher: un simpatico e coloratissimo laboratorio interattivo di grammatica,...

APRI

PRONOMI MISTI

scheda pdf di 10 pagine con numerosi esercizi sui pronomi dimostrativi, indefiniti, relativi,...

APRI

SCHEMA RIASSUNTIVO PUNTEGGIATURA

utilissimo file pdf di 2 pagine con un riassunto in forma schmatico di punto e virgola, due punti...

APRI

ARTICOLO DETERMINATIVO

un articolo, in grammatica, è una parola che principalmente accompagna, precedendoli, sostantivi...

APRI

ESERCIZI DI ORTOGRAFIA

un ottimo esercizio on-line di ortografia a cura di deagostini-scuola in cui occorre indicare la...

APRI

VERBI MISTI

scheda pdf di 11 pagine con varie spiegazioni ed esercizi su: la forma riflessiva, l’imperativo,...

APRI

IL TEMPO INDICATIVO - CONIUGAZIONE

l'indicativo figura tra i modi verbali finiti della lingua italiana. esso esprime una condizione...

APRI