Nome materiale: D EUFONICA - COME E QUANDO USARLA

    Tipo materiale: spiegazione - Livello scuola: media

    Materia: italiano_grammatica

    Descrizione: l'uso della d eufonica è, nella lingua italiana, un procedimento volto ad agevolare la pronuncia di parole consequenziali che, in assenza di questa, risulterebbero difficili da leggere o, in molti casi, cacofoniche. tale accorgimento consiste nell'aggiungere a preposizioni come “a, e, o” una d finale (epítesi) quando a seguirle sono parole che iniziano per vocale.

    Link: APRI

    Voti ricevuti:
    Vota questo materiale:
    SEGNALA PROBLEMI CON QUESTO LINK TORNA ALL'ELENCO DI SCHEDE
POTREBBERO INTERESSARTI

GRAMMATICA WEB

una risorsa della loescher: un simpatico e coloratissimo laboratorio interattivo di grammatica,...

APRI

ARTICOLI VARI

scheda pdf di 8 pagine con spiegazioni ed esercizi vari sugli articoli, livello scuola media

APRI

VERIFICA DI FONOLOGIA

ottima verifica di grammatica (livello prima media) su: ordine alfabetico, iato, dittongo,...

APRI

PARTICIPIO PASSATO - PARTICIPIO PRESENTE

il participio è un altro dei modi non finiti appartenenti alla branca morfologica della lingua...

APRI

PIANETA GRAMMATICA

il top in assoluto: il più grande archivio di esercizi risolti di grammatica presente sul web...

APRI

I VERBI

ottima scheda di 12 pagine di grammatica livello prima media sui verbi con spiegazioni ed esercizi

APRI

AGGETTIVI E PRONOMI POSSESSIVI E DIMOSTRATIVI

verifica pronta da stampare su aggettivi e pronomi possessivi e dimostrativi

APRI

IL TEMPO INDICATIVO - CONIUGAZIONE

l'indicativo figura tra i modi verbali finiti della lingua italiana. esso esprime una condizione...

APRI

LA LINGUISTICA

il linguaggio tra esseri umani, i segni e simboli che ne caratterizzano intenzionalità e...

APRI

MAPPA CONCETTUALE SUL NOME

mappa concettuale sul nome: la struttura del nome (primitivo, derivato, alterato composto), il...

APRI