Materia: italiano_grammatica
Descrizione: l'uso della d eufonica è, nella lingua italiana, un procedimento volto ad agevolare la pronuncia di parole consequenziali che, in assenza di questa, risulterebbero difficili da leggere o, in molti casi, cacofoniche. tale accorgimento consiste nell'aggiungere a preposizioni come “a, e, o” una d finale (epítesi) quando a seguirle sono parole che iniziano per vocale.
Link: APRI
IL VERBO |
scheda pdf di 16 pagine con tante spiegazioni ed esercizi sui verbi: persone, modi e tempi... |
|
ANALISI GRAMMATICALE FACIITATA |
un'ottima tabella con parole e parti del discorso già inserite per un'analisi grammaticale... |
|
LA GRAMMATICA ITALIANA |
file pdf di 27 pagine con un ottimo riassunto su tutti gli elementi della grammatica italiana |
|
MAPPA CONCETTUALE PREPOSIZIONE |
mappa concettuale sulla preposizione: propria (semplice e articolata), impropria e locuzioni... |
|
IL NOME |
scheda pdf di 13 pagine sul nome: il genere del nome, nomi concreti e astratti, propri e comuni,... |
|
PRONOMI MISTI |
scheda pdf di 10 pagine con numerosi esercizi sui pronomi dimostrativi, indefiniti, relativi,... |
|
MAPPA CONCETTUALE AGGETTIVI |
mappa concettuale sugli aggettivi: determinativi e qualificativi.... |
|
PIANETA GRAMMATICA |
il top in assoluto: il più grande archivio di esercizi risolti di grammatica presente sul web... |
|
TROVA INFINITO |
verifica pronta da stampare sull'infinito dei verbi |
|
TUTTO SULL'AVVERBIO |
una lunga pagina riassuntiva molto chiara, schematizzata, ricchissima di esempi sugli avverbi... |