Materia: italiano_grammatica
Descrizione: la distinzione tra elisione e troncamento, due accorgimenti linguistici che intervengono sul piano fonetico della comunicazione, troppo spesso confusi o scambiati. e' denominata elisione la caduta della vocale finale (se non accentata) di una parola che incontra la vocale iniziale di un'altra. questa “operazione” viene graficamente indicata con l'apposizione di un apostrofo in corrispondenza della vocale caduta.
Link: APRI
VERIFICA ANALISI LOGICA FACILITATA |
verifica di analisi logica per dsa e bes su soggetto, complemento oggetto e predicato con... |
|
ESERCIZI DI MORFOLOGIA 02 |
un ottimo esercizio on-line di morfologia a cura di deagostini-scuola in cui occorre indicare se... |
|
IL VERBO |
scheda pdf di 16 pagine con tante spiegazioni ed esercizi sui verbi: persone, modi e tempi... |
|
MAPPA CONCETTUALE AGGETTIVI |
mappa concettuale sugli aggettivi: determinativi e qualificativi.... |
|
IL TEMPO INDICATIVO - CONIUGAZIONE |
l'indicativo figura tra i modi verbali finiti della lingua italiana. esso esprime una condizione... |
|
ITALIANO LIV.C2 |
validi esercizi con correzione automatica sui seguenti argomenti: i nomi irregolari,i nomi... |
|
TUTTO SULL'AVVERBIO |
una lunga pagina riassuntiva molto chiara, schematizzata, ricchissima di esempi sugli avverbi... |
|
CONGIUNZIONI |
le congiunzioni, all'interno della grammatica, sono parti invariabili del discorso, volte a... |
|
MAPPA CONCETTUALE ARTICOLO |
mappa concettuale sull'articolo determinativo,indeterminativo e partitivo. |
|
COMPLEMENTO OGGETTO SCHEMA |
ottima mappa concettuale riassuntiva su tutte le cose da sapere sul complemento oggetto |