Nome materiale: ATOMO COME è FATTO

    Tipo materiale: spiegazione - Livello scuola: media

    Materia: scienze

    Descrizione: secondo video realizzato da rai educational in coproduzione con l’uer (unione europea di radiotelevisione): viene descritta con animazioni e disegni la struttura interna dell’atomo. nel 1897 j.j. thomson, studiando i fasci di raggi catodici, scoprì che i più piccoli mattoni di cui è composta la materia, gli atomi, non sono indivisibili e che al loro interno vi sono delle piccole particelle di carica negativa: gli elettroni. lord rutherford individuò l’esistenza di particelle con carica positiva, concentrate in uno spazio all’interno dell’atomo, detto nucleo. i protoni (particelle dotate di carica elettrica negativa) e i neutroni (elettricamente neutri) costituiscono il nucleo dell’atomo, attorno al quale ruotano gli elettroni a grande velocità.

    Link: APRI

    Voti ricevuti:
    Vota questo materiale:
    SEGNALA PROBLEMI CON QUESTO LINK TORNA ALL'ELENCO DI SCHEDE
POTREBBERO INTERESSARTI

ENERGIA

spiegazione (livello seconda media) in formato power-point realizzata dal prof.amedeo rollo,...

APRI

MAPPA NUTRIZIONE

mappa concettuale di 2 pagine sulla nutrizione e principi nutritivi,

APRI

ANATOMIA ARCADE

si tratta di un sito web interattivo che aiuta gli utenti conoscere l'anatomia umana. esso...

APRI

LIBRO CON NUMEROSE VERIFICHE

diversi argomenti di scienze in un unico ottimo libro di 240 pagine in pdf. tanti test per i...

APRI

CAUSE AUTISMO

video spiegazione a cura del prof. paolo curatolo, direttore dell'unità di neuropsichiatria...

APRI

EVOLUZIONE DELLA SPECIE

spiegazione (livello terza media) in formato power-point di 71 slide realizzata dal prof.amedeo...

APRI

ONLINE LABS

con online labs potete disporre di una tra le più accurate raccolte di links dedicati alle...

APRI

COS'è L'INQUINAMENTO AMBIENTALE

video spiegazione a cura del sito studenti.it: È l'introduzione di agenti contaminanti in un...

APRI

SIMULAZIONI INTERATTIVE

phet è una piattaforma didattica curata dall'università del colorado a boulder dove potrete...

APRI

MAPPA GLUCIDI

due belle mappe concettuali sui glucidi

APRI