Materia: scienze
Descrizione: un ottimo video: dalle api al miele
IL SISTEMA MUSCOLARE IN 3D |
fantastica simulazione in 3d sul corpo umano: utilizzando i vari strumenti che trovate cliccando... |
|
ARIA |
mappa concettuale sull'aria, classe 4a elementare |
|
L'INQUINAMENTO |
fantastico pdf di 12 pagine con spiegazioni e semplici esercizi utili a conoscere la problematica... |
|
NUVOLE E CICLO ACQUA |
bella pagina web che con video, foto e disegni illustra varie attività di scienze sul ciclo... |
|
EDUCAZIONE ALIMENTARE-2 |
scheda pdf di 15 pagine con semplici esercizi di educazione alimentare per le prime classi della... |
|
PANGEA |
un comodo riassunto con spiegazione sulla pangea accompagnato da utili link sulle migliori risorse... |
|
SCIENZE IN QUINTA |
bella scheda da stampare di 6 pagine su energia eolica, energia dell’acqua, magneti, forza di... |
|
GLI ARBUSTI |
bella scheda riassuntiva sull'arbusto, ha anche dei bei disegni |
|
RACCOLTA DIFFERENZIATA |
bel video introdotto da piero angela (super quark) spiega il percorso, a volte tortuoso, che... |
|
EDUCAZIONE AMBIENTALE |
file pdf di 12 pagine realizzato in occasione della giornata mondiale della terra con spiegazioni... |
|
ESPLORA LA CELLULA IN 3D |
fantastica simulazione in 3d sulla cellula animale: utilizzando i vari strumenti che trovate... |
|
ALBERI E FIORI |
ottima scheda da stampare di 8 pagine piene di esercizi su alberi e fiori, livello quarta... |
|
LE RADICI |
scheda pdf di 3 pagine con una bella sintesi sulle radici |
|
VERIFICA SUOLO 3 PRIMARIA |
scheda pdf con una bella verifica sul suolo |
|
I RETTILI MAPPA |
mappa concettuale sui rettili |
|
LA VITA DELLE PIANTE |
fantastico pdf di 40 pagine realizzato dalla american society of plant biologists (in italiano)... |
|
VERIFICA SCIENZE 5A |
file pdf di 3 pagine valido come verifica di scienze, livello quinta classe scuola primaria... |
|
I VULCANI |
spiegazione semplificata ma carina, ricca di immagini colorate e semplici animazioni |
|
CICLO ACQUA |
ottima pagina web che raccoglie immagini, grafici e molte informazioni per spiegare bene il ciclo... |