Materia: geometria
Descrizione: imponente file pdf di 76 pagine ricchissimo di materiali per l'utilizzo del tangram a scopi didattici: consente di avviare, attraverso una esperienza concreta, l'apprendimento dei concetti di conservazione di area e di confronti di aree. le figure geometriche che si ottengono con il tangram, pur non avendo la stessa forma e non essendo perciò congruenti tra loro, sono tutte composte con i sette pezzi del gioco cioè sono formate dallo stesso numero di parti congruenti. pertanto, considerando il quadrato iniziale, tutte le figure che si ottengono a partire da esso avranno la stessa area pari, appunto, a quella del quadrato dato. si può, così, introdurre il concetto di figure equivalenti. pertanto l’area del coniglio, l’area del trapezio isoscele, l’area della casetta e cosi via, pur avendo una forma diversa, occupano la stessa superficie.
Link: tangram_schede.pdf
IL PESO SPECIFICO |
file pdf con vari esercizi e problemi sul peso specifico + una utile tabella riassuntiva, livello... |
|
TEST SULLA CIRCONFERENZA |
test con correzione automatica e commento dei risultati sulla circonferenza, per studenti e... |
|
RIFORMA E CONTRORIFORMA |
unità di apprendimento semplificata (pdf di 4 pag) sulla riforma e controriforma comprensiva di... |
|
POLIGONI INSCRITTI IN UNA CIRCONFERENZA |
videolezione di geometria per la terza media completa di schede riassuntive. |
|
TEOREMA DI PITAGORA |
ottimo ipertesto sul teorema di pitagora, argomenti: dimostrazione animata, applicazioni... |
|
ESAGONO E APOTEMA |
file pdf di 14 pagine con una chiara spiegazione su area e apotema dell'esagono (disegni+formule)... |
|
CIRCONFERENZA E CERCHIO |
circonferenza e cerchio, livello terza media |
|
PRISMI E PIRAMIDI |
ottimo schema riassuntivo delle formule di prismi e piramidi, livello terza media |
|
IL RISORGIMENTO ITALIANO |
unità di apprendimento semplificata (pdf di 4 pag) sul risorgimento italiano, le guerre di... |
|
GLI ELEMENTI FONDAMENTALI DELLA GEOMETRIA 02 |
ottimo schema riassuntivo in pdf di 2 pagine su tutti gli elementi fondamentali della geometria,... |