Nome materiale: LE PRIME CELLULE RITMICHE

    Tipo materiale: spiegazione - Livello scuola: media

    Materia: ed_musicale

    Descrizione: in questa unità di apprendimento conoscerete due nuove figure musicali e le relative pause: l'ottavo e il sedicesimo. queste figure le troveremo spesso riunite in gruppi chiamati cellule ritmiche.

    Voti ricevuti:
    Vota questo materiale:
    SEGNALA PROBLEMI CON QUESTO LINK TORNA ALL'ELENCO DI SCHEDE
POTREBBERO INTERESSARTI

NOTEFLIGHT

noteflight è un'applicazione gratuita che consente di comporre musica online. potrete disporre...

APRI

BEETHOVEN SCHEMI E VERIFICA

comodo file doc comprendente un bel riassunto della vita di beethoven, due mappe concettuali ed...

APRI

MUSICA E COMPUTER 02

i file audio – la tecnologia midi

APRI

CARATTERISTICHE FISICHE DEL SUONO

unità didattica di educazione musicale per le classi prime sulle caratteristiche fisiche del suono

APRI

LA MUSICA NEL RINASCIMENTO

videolezione sulla musica nel rinascimento, con collegamenti fra le arti e un inquadramento...

APRI

LA VITA DI MOZART 02

ottimo video documentario sulla storia di amadeus mozart a cura di piero angela e rai scuola (2a...

APRI

WOLFGANG AMADEUS MOZART

videolezione di un'ora su wolfgang amadeus mozart, con spezzoni di documentari e film sul...

APRI

IL NOVECENTO

esposizione, ascolti guidati, esercitazioni, giochi e attività di ricerca-azione all'ascolto...

APRI

LA DURATA DELLE NOTE

scheda didattica da stampare con una chiara spiegazione sulla durata delle note

APRI

MUSICA E COMPUTER 01

dal suono all’elettricità – la conversione analogico/digitale

APRI