Materia: italiano_analisi_logica
Descrizione: spiegazione: una delle maggiori peculiarità delle voci verbali facenti parte del ramo morfologico della lingua italiana, è la possibilità di reggere o meno un complemento oggetto. in questo caso, si parlerà di forma transitiva o intransitiva del verbo. il verbo è di genere transitivo quando l'azione indicata specifica il soggetto (o l'oggetto) che subisce l'azione. es: ho letto un libro.
Link: APRI
ANALISI LOGICA ONLINE |
utile applicazione che vi consentirà di fare l'analisi logica online di una proposizione, quindi... |
|
PREDICATO |
predicato, bella scheda da stampare, livello seconda media |
|
ESERCIZI SU COMPLEMENTO DI MODO |
scheda didattica da stampare con esercizi su complemento di modo |
|
VERIFICA SU FRASE MINIMA SEMPLICE COMPLEMENTI E SOGGETTO |
verifica da stampare su frase minima semplice complementi e soggetto |
|
SPIEGAZIONE ANALISI DEL PERIODO |
scheda stampabile con spiegazione analisi del periodo |
|
ANALISI LOGICA 42 FRASI |
fantastico sito web che vi 42 frasi e 197 quesiti a cui fare l'analisi logica con... |
|
CERCA I COMPLEMENTI |
scheda da stampare, livello 5a elementare, cerca i complementi |
|
COMPLEMENTO DI LIMITAZIONE |
complemento di limitazione, bella scheda da stampare, livello seconda media |
|
ESERCIZI SU COMPLEMENTO DI MEZZO |
scheda didattica da stampare con esercizi su complemento di mezzo |
|
COME FARE ANALISI LOGICA |
utilissimo pdf di 4 pagine con una spiegazione schematica sul procedimento migliore per affrontare... |