Materia: italiano_grammatica
Descrizione: le congiunzioni, all'interno della grammatica, sono parti invariabili del discorso, volte a definire una correlazione logica tra sintagmi o intere proposizioni, all'interno del periodo nel quale intervengono. si tratta quindi di parole funzionali che, come le preposizioni, svolgono una funzione di collegamento, la quale può avere caratteristiche coordinanti, in quanto effettua un collegamento tra più parole collocate sul medesimo piano logico e sintatticamente affini, o subordinanti, quando invece la congiunzione colloca due proposizioni facenti parte di un periodo su piani logici diversi, stabilendo così un rapporto di subordinazione che spinge l'una ad essere retta dall'altra, che automaticamente diviene reggente. questo per quanto riguarda l'aspetto funzionale.
Link: APRI
VERIFICA ANALISI LOGICA FACILITATA |
verifica di analisi logica per dsa e bes su soggetto, complemento oggetto e predicato con... |
|
GERUNDIO |
il gerundio è un modo verbale non finito della lingua italiana che si compone dei tempi presente... |
|
I VERBI |
ottima scheda di 12 pagine di grammatica livello prima media sui verbi con spiegazioni ed esercizi |
|
MAPPA CONCETTUALE AGGETTIVI |
mappa concettuale sugli aggettivi: determinativi e qualificativi.... |
|
VERIFICA DI ANALISI GRAMMATICALE 5 |
verifica da stampare di analisi grammaticale |
|
SINTAGMI VERIFICA |
sintagmi verifica, bella scheda da stampare, livello seconda media |
|
PRONOMI AGGETTIVI INDEFINITI |
scheda pdf di 4 pagine di spiegazioni ed esercizi su aggettivi e i pronomi indefiniti |
|
PRONOMI RELATIVI – USO |
esercizio online di grammatica sull'uso dei pronomi relativi: scegli quello giusto per completare... |
|
MAPPA CONCETTUALE PREPOSIZIONE |
mappa concettuale sulla preposizione: propria (semplice e articolata), impropria e locuzioni... |
|
SCHEMA RIASSUNTIVO PUNTEGGIATURA |
utilissimo file pdf di 2 pagine con un riassunto in forma schmatico di punto e virgola, due punti... |