Nome materiale: COME INDIVIDUARE LA NOTE SU UNA TASTIERA

    Tipo materiale: spiegazione - Livello scuola: media

    Materia: ed_musicale

    Descrizione: metodo efficace per riconoscere le note musicali su qualsiasi strumento a tastiera (pianoforte, organo, tastiera elettronica, tastiera didattica, diamonica, pianola, ecc...).

    Link:

    Voti ricevuti:
    Vota questo materiale:
    SEGNALA PROBLEMI CON QUESTO LINK TORNA ALL'ELENCO DI VERIFICHE
POTREBBERO INTERESSARTI

LA DURATA DELLE NOTE

scheda didattica da stampare con una chiara spiegazione sulla durata delle note

APRI

CLASSIFICAZIONE DEGLI STRUMENTI MUSICALI

videolezione sulla classificazione degli strumenti musicali. le tematiche trattate nella...

APRI

BLOG MUSICA A SCUOLA

il blog musicaascuola è un antologia di brani musicali arrangiati per l'insegnamento di musica...

APRI

LA CENERENTOLA DI ROSSINI

ottimo file pdf di 40 pagine contenente: presentazione dell'opera (com’è fatta un’opera...

APRI

GLI STRUMENTI MUSICALI 2

ottimo riassunto in pdf di 9 pagine sugli strumenti musicali, ricco di immagini e spiegazioni...

APRI

LA SCALA E LE ALTERAZIONI

in questa unità di apprendimento approfondiremo la conoscenza della scala musicale: parleremo di...

APRI

MONTEVERDI

una semplice ma molto chiara spiegazione su claudio monteverdi per la scuola media arricchita alla...

APRI

GLI STRUMENTI MUSICALI

ottimo file pdf di 77 pagine contenente: una presentazione realizzata dal prof. bernardino...

APRI

CARATTERISTICHE FISICHE DEL SUONO

unità didattica di educazione musicale per le classi prime sulle caratteristiche fisiche del suono

APRI

STORIA DEL PIANOFORTE

una videolezione che ripercorre la storia di uno fra gli strumenti musicali più amati, partendo...

APRI

IL FLAUTO DOLCE

in questa unità di apprendimento scoprirete come funziona il flauto e imparerete la posizione...

APRI

SCRIVERE SPARTITI

scorio è un'ottima applicazione che consente di scrivere spartiti musicali online, mentre si...

APRI

VIDEO-TUTORIAL SUL BEATBOX

il beatboxing, o più semplicemente beatbox, consiste nella capacità di riprodurre tutti i suoni...

APRI

COME INDIVIDUARE LA NOTE SU UNA TASTIERA

metodo efficace per riconoscere le note musicali su qualsiasi strumento a tastiera (pianoforte,...

APRI

IL ROMANTICISMO MUSICALE

panoramica generale della musica romantica che caratterizza il xix secolo.

APRI

IL JAZZ

semplice ma chiaro padlet di presentazione on-line sul jazz: dal new orleans style al genere...

APRI

COME AFFRONTARE LE ALTERAZIONI MUSICALI

videolezione per la comprensione, la lettura e l'esecuzione delle alterazioni sullo strumento...

APRI

LA CHIAVE DI VIOLINO

una spiegazione della funzione della chiave di violino nella lettura musicale

APRI

CAPIRE I MOVIMENTI DEL DIRETTORE D'ORCHESTRA

videolezione che illustra in modo chiaro e semplice il significato dei movimenti del direttore...

APRI