Materia: italiano
Descrizione: una serie di materiali ed attività sui calligrammi, realizzati in classe dal prof. lacedelli nella scuola secondaria di primo grado di cortina d'ampezzo (bl). inizialmente sono stati proposti agli alunni una serie di calligrammi realizzati da scrittori o prelevati da internet. successivamente sono stati assegnati dei lavori da svolgere a casa, da proiettare poi in classe dopo essere stati digitalizzati. ha poi descritto i risultati di questa esperienza didattica che sono risultati molto confortanti per l'interesse suscitato, per aver consentito ad ogni alunno di esprimere tutta la propria creatività e la capacità di confronto tra soluzioni diverse, per la stretta interconnessione tra aspetti linguistico-lessicali, artistico-pittorici e poetici, per lo stimolo a una maggiore sensibilità sul significato delle parole
Link: APRI
COME UTILIZZARE LA MEMORIA VISIVA |
video spiegazione a cura del sito studenti.it: esistono tanti tipi di memoria e tante diverse... |
|
ARRICCHIRE IL LESSICO |
fantastica attività interattiva sulla conoscenza dei processi di formazione delle parole come... |
|
VIDEO: ITALO CALVINO |
videolezione su italo calvino, temi e pensieri |
|
MAPPA CONCETTUALE SUL ROMANTICISMO |
mappa concettuale a sfere blu, schematica e divertente sui concetti fondamentali del romanticismo,... |
|
VIDEO: IL TESTO NARRATIVO |
cos'è un testo narrativo e come si struttura? utilissima videolezione a cura della casa editrice... |
|
ITALIANO DI LOESCHER |
aggiornato. gratuito. libero. il portale di loescher dedicato all'italiano per la scuola... |
|
VIDEO: GALILEO GALILEI 2 |
video lezione di filosofia sul metodo scientifico in galileo galilei |
|
ANTOLOGIA FILOSOFICA |
ottimo sito web ricco di numerosissimi brani antologici di tutti i più importanti filosofi; si... |
|
VIDEO: RINASCIMENTO E TASSO |
videolezione sulla letteratura del rinascimento e su torquato tasso (gerusalemme liberata) a cura... |
|
MAPPA CONCETTUALE SULLE SEQUENZE |
mappa concettuale semplice e colorata per capite le sequenze e i tipi di sequenze con... |