Nome materiale: LE MERAVIGLIE DEL MONDO ONLINE

    Tipo materiale: spiegazione - Livello scuola: media

    Materia: geografia

    Descrizione: world wonders project è una vera e propria enciclopedia multimediale e una piattaforma che rende disponibili online i siti patrimonio dell’umanità del mondo moderno ed antico di tutti i continenti. il progetto utilizza in una sola pagina le immagini di google streetview, la rappresentezione degli edifici 3d di google earth,le informazioni prodotte sui siti definiti patrimonio dell'umanità dall'unesco, video e immagini. potrete visitare virtualmente questi luoghi con la vostra classe attraverso le immagini streetview, proprio come siete soliti fare su google maps. il sito è disponibile interamente in lingua italiana e, cliccando su didattica in alto a destra, potrete trovare e scaricare alcune guide didattiche e pacchetti multimediali

    Link: APRI

    Voti ricevuti:
    Vota questo materiale:
POTREBBERO INTERESSARTI

VERIFICA SULLE CARTINE GEOGRAFICHE

verifica sulle cartine geografiche da svolgere on line

APRI

GEOGAMES

un bellissimo gioco in flash, nato per essere utilizzato con la lavagna interattiva multimediale,...

APRI

EUROPA

ottimo sito web sull'europa e i suoi stati: albania andorra austria belgio bielorussia bosnia...

APRI

OCEANIA

sito web sull'oceania: australia isole cook isole figi guam johnston kiribati marianne...

APRI

MAPPA CONCETTUALE SU GLI APPENNINI

mappa concettuale appennini

APRI

SPIEGAZIONE SULLA MONTAGNA

scheda didattica da stampare con una chiara spiegazione sulla montagna

APRI

ANTARTIDE

l'antartide è un continente che si sviluppa quasi totalmente all'interno del circolo polare...

APRI

MAPPA CONCETTUALE AMBIENTE ATLANTICO

mappa concettuale sull'ambiente atlantico, il clima, il paesaggio e l'oceano atlantico vicino...

APRI

MAPPA CONCETTUALE LAZIO

mappa concettuale sulla regione lazio: il territorio (monti, laghi, fiumi, arcipelago), il clima,...

APRI

FIUMI EUROPA

gioco educativo interattivo da svolgere on-line basato sul riconoscimento e la localizzazione dei...

APRI