Materia: italiano_grammatica
Descrizione: l'uso della d eufonica è, nella lingua italiana, un procedimento volto ad agevolare la pronuncia di parole consequenziali che, in assenza di questa, risulterebbero difficili da leggere o, in molti casi, cacofoniche. tale accorgimento consiste nell'aggiungere a preposizioni come “a, e, o” una d finale (epítesi) quando a seguirle sono parole che iniziano per vocale.
Link: APRI
CONCORDANZE |
questo esercizio si rivolge a studenti di livello c che vogliano esercitarsi nella concordanza dei... |
|
ITALIANO LIV.A1 |
validi esercizi con correzione automatica sui seguenti argomenti: ’ortografia, ’indicativo... |
|
TUTTO SULL'AVVERBIO |
una lunga pagina riassuntiva molto chiara, schematizzata, ricchissima di esempi sugli avverbi... |
|
MAPPA CONCETTUALE ARTICOLO |
mappa concettuale sull'articolo determinativo,indeterminativo e partitivo. |
|
VERIFICA SUI PRONOMI |
verifica pronta da stampare sui pronomi |
|
TRANSITIVI O INTRANSITIVI |
verifica pronta da stampare sui verbi transitivi o intransitivi |
|
IL VERBO |
scheda pdf di 16 pagine con tante spiegazioni ed esercizi sui verbi: persone, modi e tempi... |
|
IMPERFETTO E PASSATO PROSSIMO |
questo esercizio si rivolge a studenti di livello b1 per imparare correttamente l'uso... |
|
ESERCIZI SULLA PUNTEGGIATURA |
un ottimo esercizio on-line su punteggiatura e segni di interpunzione a cura di deagostini-scuola. |
|
CONDIZIONALE |
il condizionale, modo verbale della lingua italiana che si annovera tra quelli denominati finiti,... |