Materia: italiano_grammatica
Descrizione: la distinzione tra elisione e troncamento, due accorgimenti linguistici che intervengono sul piano fonetico della comunicazione, troppo spesso confusi o scambiati. e' denominata elisione la caduta della vocale finale (se non accentata) di una parola che incontra la vocale iniziale di un'altra. questa “operazione” viene graficamente indicata con l'apposizione di un apostrofo in corrispondenza della vocale caduta.
Link: APRI
MAPPA CONCETTUALE AGGETTIVI |
mappa concettuale sugli aggettivi: determinativi e qualificativi.... |
|
ITALIANO LIV.A1 |
validi esercizi con correzione automatica sui seguenti argomenti: ’ortografia, ’indicativo... |
|
ARTICOLI VARI |
scheda pdf di 8 pagine con spiegazioni ed esercizi vari sugli articoli, livello scuola media |
|
D EUFONICA - COME E QUANDO USARLA |
l'uso della d eufonica è, nella lingua italiana, un procedimento volto ad agevolare la pronuncia... |
|
IL PORTALE LOESCHER DI ITALIANO |
portale di risorse gratuite per chi insegna e chi studia l'italiano testi da ascoltare, spezzoni... |
|
VERIFICA SUL NOME |
verifica sul nome, bella scheda da stampare, livello prima media |
|
TUTTA LA GRAMMATICA ITALIANA IN RAPIDI SCHEMI |
utile dispensa in cui viene sintetizzata tutta la grammatica italiana in rapidi schemi. le nozioni... |
|
GRAMMATICA WEB |
una risorsa della loescher: un simpatico e coloratissimo laboratorio interattivo di grammatica,... |
|
TRASFORMAZIONE DELLE FRASI IN ATTIVO |
scheda didattica da stampare con spiegazione sulla trasformazione delle frasi da passivo in attivo |
|
ITALIANO LIV.B2 |
validi esercizi con correzione automatica sui seguenti argomenti: l’accento, il plurale dei... |