Materia: ed_musicale
Descrizione: utilizzando il punto di valore è possibile ottenere cellule che producono un particolare ritmo "scattante". in questa unità conosceremo due cellule molto comuni: la cellula ta-atti e la cellula timri
Link: cellule-puntate.pdf
METODO DI SOLFEGGIO PER LA SCUOLA SECONDARIA |
video lezione con un semplice metodo di solfeggio efficace per alunni di scuola secondaria. |
|
GLI INNI NAZIONALI |
ottimo file pdf di 47 pagine con: una ricca presentazione piena di immagini, esempi e spartiti, un... |
|
IL RIGO, LE NOTE MUSICALI, LA CHIAVE DI VIOLINO |
scheda didattica da stampare con una chiara spiegazione sul rigo, le note musicali, la chiave di... |
|
LA MUSICA NEL BAROCCO |
videolezione sulla musica nel barocco, con collegamenti fra le arti e un inquadramento storico,... |
|
LA MUSICA NELLA ANTICA GRECIA |
videolezione sulla musica nella civiltà dell'antica grecia. le tematiche trattate nella... |
|
IL SUONO E LE SUE CARATTERISTICHE |
il suono e le sue caratteristiche |
|
IL BLUES |
file pdf di 4 pagine con una semplice spiegazione sul blues (le origini del blues, come suona il... |
|
I GRADI DELLA SCALA |
questa unità vi illustrerà le caratteristiche musicali di ogni grado della scala. |
|
LO STRUMENTO ARPA |
in questa unità di apprendimento ripercorreremo la storia e l'evoluzione dell'arpa, scopriremo le... |
|
LA DURATA DELLE NOTE |
scheda didattica da stampare con una chiara spiegazione sulla durata delle note |