Materia: ed_musicale
Descrizione: videolezione che presenta un metodo efficace per la lettura delle note in chiave di basso con esempi pratici e strategie.
MISURA TEMPO RITMO |
scheda da stampare su misura tempo ritmo |
|
BLOG MUSICA A SCUOLA |
il blog musicaascuola è un antologia di brani musicali arrangiati per l'insegnamento di musica... |
|
METODO DI SOLFEGGIO PER LA SCUOLA SECONDARIA |
video lezione con un semplice metodo di solfeggio efficace per alunni di scuola secondaria. |
|
LA CHIAVE DI VIOLINO |
una spiegazione della funzione della chiave di violino nella lettura musicale |
|
COME AFFRONTARE LE ALTERAZIONI MUSICALI |
videolezione per la comprensione, la lettura e l'esecuzione delle alterazioni sullo strumento... |
|
LE CELLULE RITMICHE CON IL PUNTO |
utilizzando il punto di valore è possibile ottenere cellule che producono un particolare ritmo... |
|
REPERTORIO DI BRANI MUSICALI PER LA SCUOLA SECONDARIA DI I GRADO |
il link da accesso ad un ricco repertorio di brani ad uso didattico (non dal valore artistico)... |
|
STORIA DEL PIANOFORTE |
una videolezione che ripercorre la storia di uno fra gli strumenti musicali più amati, partendo... |
|
LE FIGURE DI SILENZIO O PAUSE |
scheda didattica da stampare con una chiara spiegazione sulle pause |
|
LE DURATE MUSICALI E IL RITMO |
videolezione per imparare a leggere un testo musicale rispettando la durata stabilita dalle... |
|
COME LEGGERE IN CHIAVE DI BASSO |
videolezione che presenta un metodo efficace per la lettura delle note in chiave di basso con... |
|
ORIGINE DELLE NOTE MUSICALI |
videolezione sull'origine delle note musicali. le tematiche trattate nella videolezione vengono... |
|
IL BLUES |
file pdf di 4 pagine con una semplice spiegazione sul blues (le origini del blues, come suona il... |
|
SCRIVERE SPARTITI |
scorio è un'ottima applicazione che consente di scrivere spartiti musicali online, mentre si... |
|
IL JAZZ |
scheda pdf di 3 pagine (3mb) con un riassunto della storia del jazz e due comode mappe concettuali |
|
DOCUMENTARIO: ANTONIO VIVALDI |
videolezione su antonio vivaldi e dettaglio delle seguenti opere: la primavera (1° mov.) da "le... |
|
LE PRIME CELLULE RITMICHE |
in questa unità di apprendimento conoscerete due nuove figure musicali e le relative pause:... |
|
CAPIRE I MOVIMENTI DEL DIRETTORE D'ORCHESTRA |
videolezione che illustra in modo chiaro e semplice il significato dei movimenti del direttore... |
|
COME INDIVIDUARE LA NOTE SU UNA TASTIERA |
metodo efficace per riconoscere le note musicali su qualsiasi strumento a tastiera (pianoforte,... |