Materia: italiano_grammatica
Descrizione: il gerundio è un modo verbale non finito della lingua italiana che si compone dei tempi presente (scrivendo, cadendo, ecc.) e passato (avendo scritto, essendo caduto, ecc.). la funzione verbale svolta da questo elemento morfologico si esplica in alcuni tipi di frasi dipendenti, es: essendo stato in vacanza durante le prove, non potrai più partecipare al musical; esprime concetti temporali, casualità e consequenzialità di un azione rispetto a un'altra.ma vediamo nel dettaglio come si comporta.
Link: APRI
MAPPA CONCETTUALE DEL NOME |
mappa concettuale del nome pronta da stampare |
|
GRAMMATICA WEB |
una risorsa della loescher: un simpatico e coloratissimo laboratorio interattivo di grammatica,... |
|
ITALIANO LIV.B1 |
validi esercizi con correzione automatica sui seguenti argomenti: il superlativo assoluto,... |
|
IL TEMPO INDICATIVO - CONIUGAZIONE |
l'indicativo figura tra i modi verbali finiti della lingua italiana. esso esprime una condizione... |
|
MAPPA CONCETTUALE SUL NOME |
mappa concettuale sul nome: la struttura del nome (primitivo, derivato, alterato composto), il... |
|
VERBO TRANSITIVI O INTRANSITIVI |
fantastica attività interattiva per verificare e consolidare la capacità di riconoscere se il... |
|
CONDIZIONALE |
il condizionale, modo verbale della lingua italiana che si annovera tra quelli denominati finiti,... |
|
TUTTA LA GRAMMATICA ITALIANA IN RAPIDI SCHEMI |
utile dispensa in cui viene sintetizzata tutta la grammatica italiana in rapidi schemi. le nozioni... |
|
VERIFICA SUI VERBI TEMPO INDICATIVO |
scheda didattica da stampare con verifica sui verbi tempo indicativo |
|
I VERBI IMPERSONALI |
spiegazione: si dicono impersonali i verbi che, nella lingua italiana, non rimandano a un... |