Materia: ed_musicale
Descrizione: videolezione per la comprensione, la lettura e l'esecuzione delle alterazioni sullo strumento didattico. tralascia volutamente la trattazione di altri segni di alterazione rispetto a quelli illustrati e, soprattutto, una spiegazione dell'argomento nel suo contesto musicale di appartenenza.
WOLFGANG AMADEUS MOZART |
videolezione di un'ora su wolfgang amadeus mozart, con spezzoni di documentari e film sul... |
|
I GRADI DELLA SCALA |
questa unità vi illustrerà le caratteristiche musicali di ogni grado della scala. |
|
LA MUSICA NEL MEDIOEVO |
videolezione sulla musica nel medioevo. le tematiche trattate nella videolezione vengono... |
|
BLOG MUSICA A SCUOLA |
il blog musicaascuola è un antologia di brani musicali arrangiati per l'insegnamento di musica... |
|
IL RITMO |
file pdf che spiega in modo semplificato cos'è il ritmo e qual è il suo rapporto con la musica. |
|
LE PRIME CELLULE RITMICHE |
in questa unità di apprendimento conoscerete due nuove figure musicali e le relative pause:... |
|
LA CHIAVE DI VIOLINO |
una spiegazione della funzione della chiave di violino nella lettura musicale |
|
LE FORME MUSICALI |
file pdf di 53 pagine composto da: un riassunto (le forme monopartite, le forme bipartite, le... |
|
LA MUSICA NEL BAROCCO |
videolezione sulla musica nel barocco, con collegamenti fra le arti e un inquadramento storico,... |
|
CLASSIFICAZIONE DEGLI STRUMENTI MUSICALI |
videolezione sulla classificazione degli strumenti musicali. le tematiche trattate nella... |
|
LA MUSICA NEL CLASSICISMO |
videolezione sulla musica nel classicismo, con collegamenti fra le arti e un inquadramento... |
|
OPERA LIRICA E OTTOCENTO |
6 pagine di spiegazione sull'opera lirica nell'ottocento: gioacchino rossini, il barbiere di... |
|
LE CARATTERISTICHE DEL SUONO |
file pdf con una semplice spiegazione (e schede di rinforzo) riguardante le caratteristiche del... |
|
IL SUONO E LE SUE CARATTERISTICHE |
il suono e le sue caratteristiche |
|
ORGANO A CANNE |
questa unità di apprendimento è dedicata al "re degli strumenti musicali". l'organo a canne... |
|
COME INDIVIDUARE LA NOTE SU UNA TASTIERA |
metodo efficace per riconoscere le note musicali su qualsiasi strumento a tastiera (pianoforte,... |
|
ORIGINE DELLE NOTE MUSICALI |
videolezione sull'origine delle note musicali. le tematiche trattate nella videolezione vengono... |
|
GLI ELEMENTI DEL DISCORSO MUSICALE |
in questa unità di apprendimento scopriremo quali sono gli elementi fondamentali del discorso... |
|
LE CELLULE RITMICHE CON IL PUNTO |
utilizzando il punto di valore è possibile ottenere cellule che producono un particolare ritmo... |